La gamma dei sopporti SKF comprende varie tipologie di sopporti, la più usata è pero senza dubbio la gamma SNL.
I sopporti tipo SNL, sono stati sviluppati da SKF, tenendo conto delle più estreme condizioni d'uso dove spesso tali supporti vanno ad operare. Sono utilizzabili sia con cuscinetti a foro cilindrico che conico con bussola di trazione.
Principali caratteristiche:
- Corpo ad elevata resistenza in ghisa grigia - Foro per ingrassatore - Predispozizione per sonde di temperatura - Predisposizione per sonde di monitoraggio - Tacche di riferimento per agevolare il montaggio
Tenendo conto dei diversi ambienti di utilizzo, sono disponibili un ampia gamma di tenute:
- Feltri - Anelli di tenuta in due metà a doppio labbro - V-Ring - Guarnizioni a labirinto - Guarnizioni in Taconite per esercizio gravoso - Coperchi di estremità
Per impieghi particolari sono fornibili con corpo in acciaio.